Matematica 1
Il traguardo dello sviluppo delle competenze è quello in cui l’alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di operazioni.
Riconosce e denomina le forme del piano e dello spazio, le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra gli elementi. Analizza e interpreta rappresentazioni di dati per ricavarne misure di variabilità e prendere decisioni.
Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza. Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.
Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni che gli consentono di passare da un problema specifico a una classe di problemi.
GLI INSIEMI
NUMERI E NUMERAZIONE DECIMALE
LE QUATTRO OPERAZIONI FONDAMENTALI
I PROBLEMI ARITMETICI
LA POTENZA E LE SUE PROPRIETÀ
DIVISORI, MULTIPLI E DIVISIBILITÀ
UNITÀ FRAZIONARIA E FRAZIONI
OPERAZIONI CON LE FRAZIONI
PRIMI ELEMENTI DI STATISTICA E PROBABILITÀ
LA BASE DELLA GEOMETRIA EUCLIDEA
ANGOLI, PARALLELI E PERPENDICOLARITÀ
LE MISURE DELLE GRANDEZZE
I POLIGONI E LE LORO PROPRIETÀ
I TRIANGOLI E LE LORO PROPRIETÀ
I QUADRILATERI E LE LORO PROPRIETÀ
​TRASLAZIONI, ROTAZIONI E SIMMETRIE
Lezione singola: 19,99 €
​
Pacchetto mensile: 200,00 € *
*il pacchetto mensile include tutte le materie e doposcuola 3 giorni a settimana (sessioni da 50 minuti)

Get in Touch
This is a Paragraph. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start editing the content.